Feudo Antico
Pecorino Terre di Chieti I.G.P. (ultima annata in commercio)
Indicazione Geografica Protetta
Un bianco emergente, capace di rivelare al primo calice le radici profonde e la particolare attitudine a mettersi in relazione con la cucina contemporanea e di ricerca. Nato dall’incontro tra un antico vitigno e una matura consapevolezza enologica, questo Pecorino fruttato, dagli eleganti sentori floreali che si mescolano al profumo della salvia, merita pienamente il suo successo.
Tipologia: bianco
Terreno e forma d’allevamento
Comune di ubicazione dei vigneti: Chieti
Uve: Pecorino 100%
Altimetria s.l.m. 130 metri
Tipologia di terreno calcareo-argilloso
Esposizione sud, sud-ovest
Età delle viti 10 anni
Densità di impianto ceppi/ettaro 1.600 tendone e 4.000 filare
Resa per ettaro 80 q
Forma di allevamento tendone e filare a cordone speronato
Epoca di vendemmia ultima decade di settembre
Vinificazione pigiadiraspatura, criomacerazione del pigiato a 5/8°C, pigiatura soffice controllo della temperatura di fermentazione del mosto limpido
Temperatura della fermentazione 18°C
Fermentazione malolattica no
Affinamento 6 mesi sui lieviti in serbatoi di acciaio inox
Gradazione alcolica 13,2% vol
Estratto secco 27 gr/l
Acidità totale 6,2
Ph 3,45
Zuccheri residui 3,5 gr/l
Colore giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini
Odore fruttato con note agrumate e tropicali, pesca bianca, mango e salvia che si fondono ad eleganti sentori floreali
Sapore pieno, di buona struttura e di lunga persistenza con finale leggermente balsamico
Temperatura di servizio 12°C
Abbinamenti antipasti e crudi di pesce, crostacei, primi e secondi piatti a base di pesce; ottimo con formaggi freschi o a pasta filata